
Obiettivo felicità: le anticipazioni sul futuro del gruppo California Bakery
Quest’anno abbiamo lavorato tutti tanto, tantissimo. A volte, insieme a mio marito Marco, ci siamo chiesti se ce l’avremmo fatta, visti i grossi obiettivi che c’eravamo posti; il più alto, fra tutti, quello di dare una struttura più solida all’azienda nella sua consapevole ma ambiziosa crescita, tenendo saldi i nostri valori: alta qualità del prodotto, valorizzazione e rispetto delle singole risorse umane, passione, serietà, tutela dell’ambiente.
La famiglia si è allargata. Tre nuove aperture California Bakery sono previste nel corso del 2012 e le premesse perché questo potesse avvenire sono state poste durante questi mesi, con un percorso di ottimizzazione dei processi produttivi e di razionalizzazione dell’intera macchina aziendale. Abbiamo appena aperto un laboratorio centrale con l’obiettivo di facilitare il lavoro nelle cucine degli store, garantendo più spazi di lavoro, nuove tecnologie di cura dei prodotti e processi virtuosi nell’ottica di una espansione sana e coerente con le nostre attività.
Corso Como sarà la prima delle nuove aperture, entro marzo. California Bakery occuperà la sede di una ex legatoria (i lavori sono già in fase avanzata): non vediamo l’ora di mostrarvela. Poi California Bakery arriverà anche in zona Garibaldi e nella vivacissima via Tortona. Dato il grande successo dei laboratori Showcooking stiamo meditando, con la responsabile Michela, di strutturare l’attività dei corsi di cucina come una vera e propria scuola, e dunque stiamo ipotizzando di aprire una sede anche per questo. Ma siamo scaramantici, non diciamo nulla di più!
La sezione Banqueting&Events, dati gli ottimi risultati, sta per essere potenziata notevolmente e la squadra è già al lavoro per sorprendere i clienti con idee di banchetti molto particolari. Una sola anticipazione: il “Wedding Pic-nic Party”. Anche il servizio Moving Bakery, con le nostre Apecar, sta spiccando il volo: nella prima parte dell’anno una California Bee rimarrà, fissa, in zona Bicocca, a pochi passi dall’università, e saremo presenti anche ad alcuni importanti festival. Seguiteci su Twitter per conoscerne gli spostamenti in tempo reale.
Il progetto più divertente dell’anno che si chiude, forse, è stata la nascita di The Bagel Factory. Abbiamo speso qualche mese a perfezionare la ricetta dei bagel, che ora sono buonissimi e autentici, preparati con la stessa procedura di quelli che si mangiano a New York (e per questo dobbiamo ringraziare l’amico americano Sergio e i suoi consigli esperti) e farciti con ingredienti di prima qualità. Nel 2012 ci saranno tre nuove sedi milanesi anche per The Bagel Factory. La prima in corso di Porta Vittoria, a pochi passi dal Tribunale di Milano. Per ora vi lascio indovinare le altre.
A tutti i nostri ragazzi, che sono la vera straordinaria forza del gruppo California Bakery, daremo quest’anno la possibilità di avere uno sportello d’ascolto interno settimanale. Al momento oltre 130 persone sono con noi e con il 2012 arriveremo a 160 (a proposito: se volete proporvi mandateci un CV a questo indirizzo). Molti dei nostri dipendenti sono stranieri e vogliamo rendere, soprattutto per loro, più agevole il lavoro svolto con noi. Vogliamo che ogni persona si senta parte attiva del progetto, qualsiasi sia la sua religione, la sua cultura, la sua diversità. E questa è una convinzione mia e di mio marito Marco, non una battuta di sapore natalizio. Essere imprenditori, secondo noi, vuol dire soprattutto questo.
Credo che più un’azienda – che è fatta di persone – è attiva, più è consapevole di non poter fermare la sua corsa nel dare il suo contributo alla comunità che attorno a essa vive. Ogni giorno Marco e io facciamo il punto su quale direzione vogliamo intraprendere, per accorgerci che la sua direzione è quella del nostro stesso futuro e di tutte le persone che gravitano intorno a noi. La responsabilità è tantissima – qualche notte a occhi spalancati l’abbiamo passata anche noi, il periodo è complesso – ma la meraviglia nello scoprire che ogni giorno ci miglioriamo e con noi lo fa tutta la nostra collettività, altrettanta. Insieme ai nostri ragazzi impariamo ad imparare, a sfidarci per giungere a una più profonda felicità, capendo che, se siamo felici, siamo più attenti e sensibili verso gli altri, i clienti, i collaboratori, noi stessi, i nostri meravigliosi figli.
La felicità è per noi un obiettivo sociale ed è con questo messaggio che vi auguro buonissime feste e un anno nuovo prospero di felicità profonda. Grazie a voi.
Caroline e Marco
ciao. una domanda ma se avessi l’intenzione di aprire un vostro punto vendita a roma è possibile?se ne può parlare?grazie
andrea
Ciao Andrea, grazie del commento. Ti comunichiamo, però, che California Bakery non è un marchio in franchising. Per ora preferiamo crescere un po’ alla volta, assieme al nostro team. Buon 2012, a presto.
ciao vorrei sapere se per caso avete cambiato idea….a volte può essere positivo,cambiarla…anch’io sono interessata e vorrei aprire un vostro locale a cesena.
grazie mille intanto per averlo creato voi un tale locale, ricco di movimento e semplicità
Buongiorno Caterina,
purtroppo la nostra impostazione, per il momento resta sempre quella: California Bakery non è in franchising, e non prevediamo per ora un’espansione di questo tipo.
Grazie però della stima e dell’interesse che ci dimostri!
“i valori…qualità valorizzazione rispetto passione serietà ….I nostri ragazzi…la vera straordinaria forza….ogni persona si senta parte attiva del progetto, qualsiasi sia la sua religione, la sua cultura, la sua diversità….Essere imprenditori, secondo noi, vuol dire soprattutto questo.” sono frasi che mi riempiono di energia, di forza e che vivo in prima persona quando frequento California Bakery. Complimenti a tutti per questa straordinaria passione che vi brilla con energia tutto intorno. Che sia un’ ispirazione per molti altri!
Grazie Francesca, siamo contenti di leggerti. Hai anche tutta la nostra stima, in cambio
A presto!
ho conosciuto il vostro locale di Piazza S. Eustorgio qualche giorno fa e sono rimasta colpita dalla reale realtà americana che si vive, ho vissuto negli Stati Uniti e posso dire che rispecchiate a pieno la cucina e l’atmosfera. Se avete cambiato idea sul franchising e decidete di aprire a Cagliari sarei molto interessata al progetto.
Good luck!
Federica
Mi piace l’entusiasmo e la gioia che traspare nel post.
Certo la fatica la capisco ma gli sforzi sono stati premiati! Io vorrei finalmente ricollocarmi dopo un periodo nero (!) e infatti ho già inviato il mio cv!!! Spero che la mia professionalità e le mie competenze vengano apprezzate, spero si possa nuovamente lavorare perchè si vale!!!
Continuate così!!!
Marella
Grazie Marella!
siete sulla strada giusta! Il look é perfetto, il prodotto é buono e presentato con semplicità. Sono stata da voi, vengo e vivo a Lussemburgo. E mi …avete rapita! Sono una NY ma vissuta a Napoli…ma amo Milano…che caosdi vita! A Natale ho regalato 2 voucher x cupcakes decor! Keep going!!
…anzi…aprite a Lussemburgo?…please!!
Ciao Carlotta, grazie di cuore del commento. Ci fa piacere sapere che abbiamo una cliente così affezionata dal Lussemburgo (su cui, per ora non abbiamo pianificato aperture…). Una viaggiatrice. Anche a noi piace molto viaggiare, anche per trovare sempre nuove ispirazioni e idee nelle città che amiamo. Come NY!
se aprissimo un franchising a napoli??
Pingback: Partner del FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano Made with love – Il blog di California Bakery
nemmeno a Bologna? peccato….
Siete sempre dell’idea di non aprire in franchising?
Non valutate nessuna possibilità di collaborazione per l’apertura di una vostra nuova location?
Se si, vi prego di contattarmi per maggiori informazioni.
Grazie
Salve , vorrei aprire una bakery im Sicilia. Nella mia città non esiste niente del genere. Vorrei avere qualche comsiglio su come avviare un attività del genere. I metodi di conservazione e anche le varie vie burocratiche… insomma un supporto. Nessuno sa darmi cosigli su questo campo. Se lei a tempo a sua disposizione per aiutarmi ne sarei molto grata.
Buongiorno Maira,
innanzitutto grazie per averci scritto e per la stima che ci dimostri.
Purtroppo non abbiamo “ricette” da darti in questo senso, ed anche il know how tecnico non è facile da condividere, essendo diverso da caso a caso e talvolta da territorio a territorio.
Quello che ti possiamo consigliare è di non mollare e di seguire la tua passione. Se avrai occasione di leggere il nostro libro, I dolci dell’America, vedrai che racconta una storia di persone appassionate. Ci sentiamo di dire che all’inizio è l’unica cosa che serve.
In bocca al lupo!
Ciao sono Elisabetta,
sono capitata per caso su questo vs. sito,e’ molto interessante ciò che fate.
Io sto cercando la via per trasferirmi in Austin Texas e cerco sul web ogni opportunità.
Avete mai pensato a questa città per aprire un Vs. locale?
Beh, io sono disponibile al trasferimento e ad imparare tutto ciò che fate,,,ho già esperienza di cake design.
Ciao e buon lavoro.
Buongiorno Elisabetta,
grazie per il tuo interesse e la tua fiducia. Purtroppo California Bakery non è una formula in franchising e non prevediamo, al momento, aperture all’estero.
Grazie comunque per aver pensato a noi e in bocca al lupo per tutti i tuoi progetti!
Buongiorno,
Io sono un assiduo cliente di California Bakery ma essendo di Brescia ogni volta per assaporare i vostri fantastici ed eccellenti prodotti devo venire a Milano…. Questo fino a ieri, quando ho visto che all’ultimo piano della COIN della mia città, c’è in progetto l’apertura di un vostro punto vendita! In teoria avrebbe dovuto aprire oggi ma il personale presente dice che non sono più sicuri che questo accada! Posso chiedere delucidazioni? Ma sarebbe possibile una collaborazione per aprire un California Bakery qual’ora il progetto COIN non andasse a buon fine? Grazie mille e tanti complimenti per ciò che avete creato
Buongiorno Davide,
ci dispiace ma il progetto di Brescia al momento è sospeso. Purtroppo California Bakery non è un franchising, e al momento preferiamo concentrarci su Milano: torna a trovarci quando passi da qui! Ti aspettiamo