
Coi tè Mariage Frères c’è un po’ di Parigi in California Bakery
Il momento del tè fa parte dell’educazione che mia madre mi ha trasmesso e che io ho trasmesso ai miei figli. Ogni sera, per noi, tè o tisane non mancano prima di andare a dormire.
Lo stile California Bakery ricalca molto quello dei suoi proprietari e per questo abbiamo voluto che anche nei nostri store ci fosse sempre la possibilità di assaporare tè di ottima qualità. E non solo al pomeriggio, ma anche la sera, che infatti è il momento in cui i clienti richiedono maggiormente questa antica bevanda. È una coccola quasi rituale, a cui dare molta importanza; una pausa, che non deve per forza sempre essere una pausa-caffè.
Dato che puntiamo alla migliore qualità, per i nostri tè abbiamo scelto un fornitore importante, che pochissime realtà possono vantare di poter proporre a Milano. Si tratta dei tè di Mariage Frères. In uno dei nostri viaggi a Parigi io e mio marito siamo finiti nella boutique di questa casa di tè, in una splendida sala nel Marais. Lì abbiamo degustato un ottimo prodotto e ci siamo innamorati della filosofia dell’azienda, della loro qualità, della fragranza profumata ma delicata delle loro proposte. Persino il packaging è peculiare, soffice, in lino. Dopo lunghe trattative anche California Bakery è diventato, qualche tempo fa, un loro, selezionatissimo, cliente e noi siamo onorati di essere in questa preziosa rete di contatti.
A questi tè abbiamo voluto abbinare delle tisane curative e digestive, alcune per aiutare il sonno, altre per scaldare il corpo, altre ancora possono aiutare contro l’emicrania o le palpitazioni. Queste tisane vengono assemblate da un erborista di Como, con prodotti locali.
Infine, l’ultima opzione a menu per una bevanda calda di questo tipo è rappresentata dai tè bouquette: erbe cinesi che sbocciano nel proprio fiore al momento dell’immersione in acqua, scenografiche oltre che buonissime. A me piacciono molto.
Tè e tisane sono ottimi da gustare coi dolci che sforniamo, oppure col nostro pane home-made, come quello nero o il Boston Brown Bread (e lo dice anche Davide Oldani!).
Buone coccole.
Pingback: I 14 anni di Luca, che hanno contagiato tutti Made with love – Il blog di California Bakery