
Dal fornitore al piatto in store: il nostro hamburger viene fatto così
Il nostro hamburger è stato votato come uno dei più buoni di Milano, in un sondaggio indetto da 02blog.it. Siamo arrivati secondi.
Per festeggiare questo ottimo piazzamento (grazie a tutti quelli che ci hanno sostenuto), vogliamo raccontarvi cosa c’è dietro uno dei nostri piatti di maggior successo.
In primis, alla base, vi è un’attenta ricerca e selezione della carne migliore, che nel nostro caso è di qualità bavarese.
La scegliamo perché dà continuità di prodotto e in questo modo ci permette di garantirvi una qualità costante.
La Scottona bavarese ha dei pregi che la rendono unica: viene alimentata solo con cereali, senza farine animali, ma soprattutto senza anabolizzanti. Le mucche vengono lasciate all’aperto fino a pochi mesi prima della macellazione.
La permanenza in stalla negli ultimi mesi permette di affinare la carne e renderla meno fibrosa, pur mantenendo la marezzatura, il vero tratto distintivo di questi tagli. Si tratta delle piccole infiltrazioni di grasso nella massa muscolare, che durante la cottura si sciolgono e conferiscono alla nostra carne quel gusto e quella fragranza così apprezzata dai clienti.
La prepariamo in tanti modi diversi: il nostro hamburger classico, Regular Beef Burger, il Double Cheese Burger, il B.L.T., con crispy bacon e cheddar cheese. C’è anche il Kid Burger, per i piccoli.
Cosa succede nelle cucine di California Bakery quando ordinate un hamburger?
Ecco la preparazione che eseguiamo, passo passo.
La carne viene scelta e tagliata a fette
La carne viene tritata al momento dell’ordinazione
La carne macinata viene lavorata a mano per formare l’hamburger
Sulla bilancia, un controllo al peso
La carne viene stesa, leggermente salata e bagnata con un filo d’olio
L’hamburger viene adagiato sulla piastra di cottura e cotto a seconda dei gusti del cliente: well done (ben cotto), medium (medio), rare (al sangue)
Comincia l’impiattamento: tagliere, coltello, cetriolino
Il pane, che prepariamo fresco ogni giorno nel nostro laboratorio, viene tagliato a metà e tostato, pronto per accogliere gli ingredienti del piatto
L’aggiunta di verdure: lattuga, anelli di cipolla e pomodoro a fette. Le verdure arrivano fresche in California Bakery dai mercati di Milano.
Per chi ha scelto il Double Cheese Burger, avviene l’aggiunta di formaggio: pochi minuti sulla piastra, poi hamburger e formaggio si fondono assieme
Pronto per essere servito in store.
È possibile accompagnarlo con patatine fritte tagliate a mano, anelli di cipolli in pastella di birra, insalatina ricca di stagione o pannocchia e burro.
E per chi gradisse una alternativa vegetariana all’hamburger di manzo, c’è l’hamburger di Quinoa, il Veggie Burger, molto nutriente.
Bella l’idea e carino l’articolo, ma cambierei la foto principale dell’hamburger, decisamente poco appetitoso visto così..
Pingback: Al Cooking Lab per imparare i segreti dell’hamburger perfetto Made with love – Il blog di California Bakery