
Specialità musicali: fino a giugno, i concerti del sabato mattina in via Tortona 28
Con la primavera arriva una nuova stagione di Music Brunch. In via Tortona 28, ogni sabato, a partire dalle 10.30 fino alle 13.00, piccole ensemble o artisti solisti si esibiscono dal vivo: non solo un accompagnamento al brunch (o alla colazione di chi ama svegliarsi un po’ più tardi, nel weekend), ma veri e propri concerti, da gustare insieme alle nostre specialità.
Il menu è quello del brunch di California Bakery, ma si può scegliere anche alla carta tra piatti salati e dolci.
Il programma musicale, invece, è curato da Camilla Pagani di Milano Music Consulting e Fabio Longo, che hanno scelto insieme a noi le performance del sabato mattina. Al centro di questa nuovo cartellone ci sono strumenti poco noti o inusuali: dall’ukulele, al banjo, alla washboard, all’armonica a bocca. Timbri e sonorità che percorrono repertori e tradizioni diverse, in chiave acustica e contemporanea.
Per prenotare un tavolo si può chiamare lo 02.39811750 o scrivere a customercare@californiabakery.it.
Tutti i dettagli degli eventi si trovano anche sulla nostra pagina Youmpa.
Aprile
Per questo mese, il prossimo appuntamento è sabato 20 aprile con il duo Colores: musica cubana, con la voce, la chitarra e le percussioni di Virginia Quesada ed Eduardo Cespedes. Un repertorio di brani propri e grandi successi: sonorità autenticamente latine, ritmo caraibico, calore e brio.
Maggio
Sabato 4 maggio si esibirà il Brouzet Trio: Giulio Brouzet all’armonica, Giuseppe Roccazzella alla Chitarra e Alessandro Cassani al Basso. Una dimensione nuova del jazz, grazie all’utilizzo dell’armonica come strumento solista.
Sabato 11 è la volta di un gradito ritorno: Pepe e Pancho Ragonese, tromba e pianoforte, con una proposta musicale nu jazz fatta di standard, brani originali e improvvisazioni.
Il 18 maggio Alessandro Diaferio ci sorprenderà con i virtuosismi della sua chitarra acustica. Da Tchaikovsky fino ai più grandi successi di Jimi Hendrix, creatività e curiosità saranno continuamente alimentate da nuovi e suggestivi paesaggi sonori, tra sperimentazioni e contaminazioni.
Ultimo concerto del mese, il 25 maggio, per Alex De Simoni alla fisarmonica e Martino Pellegrini al violino. Un duo poetico e vagabondo che mescola sorprendentemente musica classica e da balera, musica popolare, jazz, rock’n’roll e colonne sonore. Canzoni originali unite a versioni rinnovate dei brani di grandi maestri della musica, completamente disarticolati in un susseguirsi di equivoci sonori e citazioni fuori contesto.
Giugno
Si apre il 1° giugno con Veronica Sbergia, voce, ukulele, kazoo, washboard, e Sandro Di Pisa, alla chitarra. Musica della “vecchia America”, con un’artista innamorata (come noi) della tradizione statunitense, amabile profeta di un lontano folk e blues rurale. Non solo country e folk, ma anche swing e ragtime, con l’uso di strumenti in voga nell’America del secolo scorso.
Chiudono la stagione, sabato 8 giugno, Alberto Santambrogi al banjo e Davide Peri alla chitarra. Dai tradizionali standard gospel/bluegrass ai più famosi e moderni brani pop/rock sapientemente e coerentemente riarrangiati, con brani originali ad arricchire la proposta musicale, proporranno una performance variegata e allegra, per avvicinarci all’estate.
Pingback: Old time music e vecchi strumenti per un’artista d’eccezione: questo sabato, Veronica Sbergia in California Bakery Made with love – Il blog di California Bakery